Nell'articolo vengono presentati due applicativi: il primo è basilare e di facile utilizzo, non è necessaria conoscenza in particolare; il secondo è un software professionale completo ed è necessaria una dovuta configurazione.

Se sei alla ricerca di un semplice servizio che ti consenta di sorvegliare una stanza con la webcam di un computer senza dover apportare laboriose configurazioni, essere avvertito in presenza di un movimento e poter ascoltare ciò che avviene, ho quello che fa al caso tuo!

Con ICamSpy il computer dotato di webcam si trasforma in un sistema di videosorveglianza con allarme rilevamento di movimento. Potrai vedere e sentire ciò che succede in qualsiasi momento, dovunque ti trovi.

ICamSpy

 
Vediamo cosa fare per mettere in piedi il nostro semplice sistema di videosorveglianza.
Scarica dal Market Google ICamSpy ed effettua registrazione.
Collegati alla pagina ICamSpy e Accedi.
Consenti all' avviso che si presenta per accesso alla videocamera e microfono.

A questo punto, accedi dal tuo dispositivo android con le stesse credenziali d' accesso. A questo punto, accedi dal tuo dispositivo android con le stesse credenziali d' accesso.

Impostando nel menù a destra Tool settings, la sensibilità da computer e avviso di movimento, l' app(applicazione) ICamSpy produce un avviso sonoro in caso di movimento. Da app puoi anche ascoltare l' audio se il computer è dotato di microfono.

Puoi utilizzare ICamSpy su quasiasi computer dotato di Adobe Flash Player. Inoltre il servizio online consente di scaricare l' eseguibile per Windows e Mac. Non abbiamo provato ma non dovrebbero esserci problemi per distribuzioni Linux.


iSpy: Programma di Videosorveglianza

Per chi invece è alla ricerca di un completo sistema di videosorveglianza, monitorabile da remoto e assolutamento gratuito, ho nuovamente ciò che fa al caso tuo!

Con iSpy utilizzando Webcam, telecamere IP e qualsiasi altra tipologia di fonte video e audio puoi creare un sistema di videosorveglianza dotato di tantissime funzioni.

ISpy

 
Puoi utilizzare iSpy per monitorare e vigilare su ambienti domestici, lavorativi, su bambini, parti esterne, sulle macchine in funzionamento presso eventuali capannoni di produzione e via discorrendo ...

Prima di parlare di iSpy ecco l'anteprima:


Il software offre talmente tante funzionalità da non poter essere enumerate in maniera sintetica, per tale motivo, andrò ad illustrare solo il primo approccio all' utilizzo.

iSpy purtroppo è compatibile solo con sistemi Windows, da XP all' ultima versione attuale, Windows 8 e puoi scegliere tra la versione 32 e 64 bit.

Il software richiede una CPU superiore ad 1Ghz e una connessione ad internet per l' accesso remoto.
Occupa sul disco circa 180 MB.

Per scaricare iSpy fai clic sul link. L' installazione è semplice, assente di software indesiderato e in caso di mancanza di componenti, provvede a reperire online ciò di cui necessita. Se il programma chiede accesso alla rete per usare le funzionalità LAN, cliccare su Consenti accesso.

Ipotizziamo di voler aggiungere una webcam: recarsi in alto a sinistra su Aggiungi > Camera locale.

Il software permette di aggiungere un numero illimitato di camere.

Dal menù a tendina Aggiungi è possibile selezionare una camera collegata al computer dove si esegue iSpy, eventuale IP Camera, sorgente VLC, un microfono, telecamere e microfoni presenti in LAN.
Per utilizzare le funzioni di telecontrollo di altri computer è necessario installare la versione server del programma, anch'essa gratuita, e raggiungibile da Start > iSpy > iSpy Server Installer.

Per aggiungere mappe dei piani che si vuole tenere sotto controllo, Aggiungi > Mappa del piano e scegliere il file immagine. Ritornando all' ipotesi su citata, la prima finestra che si apre è Sorgente video, scelto il disposito video procedere con Ok.

La successiva finestra, Modifica Camera è suddivisa in diverse Tab.

La prima Tab Camera contiene tutte le opzioni della Sorgente, qui troviamo il menù a tendina Microfono, eventuali microfoni da associare alla telecamere devono essere dapprima aggiunti con l'uso del pulsante Aggiungi e poi collegati alla webcam, sfruttando il menù a tendina pocanzi citato. La seconda Tab Rilevazione movimento permette di iniziare le registrazioni se rilevati movimenti. Dal menù a tendina Usa Detector è possibile scegliere diverse tipologie.

Se di interesse puoi leggere i consigli d'uso ufficiali ISpy.

La Tab Avvisi permette di avviare un file, un suono, inviare email. Per attivare quest' ultima opzione occorre effettuare registrazione presso il server del fornitore del software. La Tab che segue, Registrazione consente di impostare l'attività di registrazione su Nessuna registrazione, Movimento o su Notifica e le relative Impostazioni. Proseguendo, la Tab PTZ è possibile avviare il controllo PTZ delle telecamere che supportano questa modalità anche in remoto. Salva Frames / FTP è la Tab che permette di memorizzare le informazioni per caricare eventuali immagini e video su uno spazio sul Web. YouTube è la Tab dove vanno inseriti i dati di autenticazione all'account YouTube se intendiamo consentire a iSpy di caricare in automatico i video acquisiti dalle telecamere configurate.

Infine l' ultima Tab è Pianificazione, permette di gestire l'accensione e lo spegnimento delle videocamere.

Concludere con Fine.

iSpy integra un server Web che permette di visionare via Internet le registrazioni e le modalità di ripresa live di tutte le videocamere configurate. Per configurarlo è necessario cliccare su Access Media > Online ed inserire i dati dell' account. In caso in cui non si abbia ancora un nome utente e password, queste possono essere create cliccando su Create a new account.

Entrando, da altri computer connessi ad internet, nell' account o usufruendo dell' app, in dispositivi mobile(iOS, Android, iPhone and Windows Phone 7) collegata all' account è possibile visionare le riprese.

Con le dovute configurazioni dei dati richiesti si potrà anche accedere a servizi di email/SMS/MMS alerting.

Vi lascio con breve video dei produttori su come utilizzare iSpy:

 
Per ulteriori info puoi leggere la guida ufficiale ISpy.

Autore: Antonio Liggieri
Esperto di computer e in sicurezza informatica, webmaster, webdesigner, webdeveloper e webmarketer. Sono il fondatore di WORCOM. Amo l'informatica, le arti marziali e il bodybuilding.
Ho scritto anche: