Quasi certamente avrai già sentito parlare di Windows: tutto quell'insieme di caselle e finestre che vi dà il benvenuto ogni volta che accendete il computer. In realtà sono milioni le persone che impiegano Windows in questo momento. Praticamente quasi ogni nuovo computer fisso e portatile in vendita al giorno d'oggi viene fornito con Windows preinstallato, pronto per sfornare tante belle finestre sullo schermo.

Sviluppato e commercializzato da Microsoft, Windows non è un software come gli altri, ovvero come quelli che utilizzate per calcolare entrate e uscite o per inviare un duro messaggio al politico che più detestate. Windows è un sistema operativo, ovvero un software che controlla l'intero funzionamento del computer. La sua nascita risale a circa trent'anni fa e la sua incarnazione più recente si chiama Windows 10 (vedi figura seguente).

Desktop Windows 10


La versione più recente di Windows, Windows 10, viene fornita preinstallata su tutti i PC in vendita al giorno d'oggi. Il nome Windows deriva dal fatto che sullo schermo apre tanti riquadri che sono come "finestre" (questo è il significato della parola inglese "windows") aperte su un determinato oggetto. Ogni finestra presenta specifiche informazioni, per esempio una fotografia, un programma o una nota tecnica. Sullo schermo è possibile collocare contemporaneamente più finestre, per poi passare da una finestra all'altra, ovvero da un programma all'altro. Puoi anche ingrandire una finestra fino a farle riempire l'intero schermo. 

Quando accendi il computer, Windows si apre sullo schermo e inizia a gestire ogni programma in esecuzione. Quando tutto va bene, la presenza di Windows passa del tutto inosservata: semplicemente hai a che fare con i programmi o con il tuo lavoro. Quando invece le cose vanno storte, Windows spesso ti presenta un oscuro messaggio d'errore.

Oltre a controllare il computer e gestire i programmi, Windows viene fornito con alcuni programmi e app (mini-programmi) gratuiti. I programmi e le app consentono di svolgere varie operazioni, come scrivere e stampare lettere, navigare in Internet, riprodurre brani musicali e anche inviare ai tuoi amici le foto dell'ultima prelibatezza che hai gustato.

E, allora, perché utilizzi Windows? In realtà probabilmente non hai molta scelta. Praticamente ogni computer, fisso, portatile o tablet venduto a partire dal 29 luglio 2015 offre preinstallato Windows 10. Alcune persone sfuggono a Windows acquistando computer Apple (quei computer così belli e costosi). Ma è piuttosto probabile che tu, i tuoi amici, il tuo capo e milioni di altre persone attorno a te utilizzino Windows.

Microsoft ha voluto che Windows 10 potesse funzionare su PC fissi, portatili, tablet e smartphone (e che si comportasse più o meno allo stesso modo su tutti questi apparecchi). Questo è il motivo per cui Windows 10 comprende così tanti pulsanti che sembrano adatti a essere utilizzati con le dita su un touchscreen. Windows 10 può anche utilizzare delle app, piccoli programmi normalmente presenti su smartphone e tablet, all'interno di finestre di un PC standard.

Per confondere tutti, Microsoft ha "saltato" un numero: non ha mai prodotto Windows 9. In pratica è saltata direttamente da Windows 8.1 a Windows 10.

Il numero tradizionale Start del desktop, assente in Windows 8 e 8.1, è stato ripristinato in Windows 10. Questo nuovo menu Start personalizzabile elenca anche le app sulla sua parte destra (parleremo di personalizzazione del menu Start in un nuovo articolo).

Autore: Antonio Liggieri
Esperto di computer e in sicurezza informatica, webmaster, webdesigner, webdeveloper e webmarketer. Sono il fondatore di WORCOM. Amo l'informatica, le arti marziali e il bodybuilding.
Ho scritto anche: