Quasi tutti trovano Windows un po' complicato, ma alcune persone hanno anche difficoltà di accesso o di mobilità. Per assisterle, l'area Accessibilità del Pannello di controllo offre una gamma di modifiche gradite.

Se la tua vista non è più come quella di un tempo potresti apprezzare la capacità di aumentare la grandezza del testo nello schermo del tuo computer.

Segui questi passi per modificare le impostazioni di Windows.

1. Apri il Pannello di controllo del desktop.

Puoi richiamare il Pannello di controllo in uno di questi modi.

Mouse: fai clic destro nell'angolo inferiore sinistro dello schermo e scegli Pannello di controllo dal menu a comparsa.

Tastiera: dal desktop, premi Windows+I, scorri fino alle parole Pannello di controllo e premi Invio.

Touchscreen: dal desktop, scorri il dito dal margine destro verso l'interno dello schermo, tocca l'icona Impostazioni e quindi le parole Pannello di controllo.

2. Quando appare il Pannello di controllo, seleziona la categoria Accessibilità e scegli l'icona Centro accessibilità.

Appare Centro accessibilità, come mostra la figura seguente. Ti viene presentata la precedentemente vaga voce di Windows, che ti spiega come modificare i programmi.

Centro accessibilità Windows 8.1


Centro accessibilità contiene un'ampia gamma di modi per aiutare gli utenti con disabilità fisiche.

3. Fai clic sul link Consigli per un utilizzo facilitato del computer.

Guarda il link chiamato Consigli per un utilizzo facilitato del computer (mostrato nella figura precedente). L'opzione fa sì che Windows ti intervisti, così da sapere di quali modifiche hai bisogno. Quando tutto termina, Windows automaticamente apporta le modifiche e il gioco è fatto.

Se non sei soddisfatto dei cambiamenti, vai al passo 4.

4. Apporta manualmente le modifiche.

Il Centro accessibilità offre questi controlli per rendere tastiera, audio, monitor e mouse più facili da controllare.

Avvia Lente di ingrandimento: realizzata per gli ipovedenti, questa opzione ingrandisce la posizione esatta del puntatore del mouse.

Avvia Assistente vocale: il terribile assistente vocale incorporato di Windows legge il testo per le persone che non riescono a farlo bene da sole.

Avvia Tastiera su schermo: questa opzione mostra una tastiera software lungo la base dello schermo, che ti consente di digitare il testo usando il mouse.

Imposta Contrasto elevato: questa impostazione elimina molti colori dello schermo, ma aiuta le persone con problemi di vista a vedere più chiaramente lo schermo e il cursore.

Scegli una di queste opzioni per attivare immediatamente lo strumento. Chiudi la finestra dello strumento se trovi che abbia peggiorato le cose.

Se continui a non essere soddisfatto, vai la passo 5.

5. Scegli un'impostazione specifica nell'area Esplora tutte le impostazioni.

Qui è dove Windows va al nocciolo della questione, consentendoti di ottimizzare il sistema specialmente per le seguenti problematiche. 

  • Cecità o vista limitata.
  • Usare un dispositivo di comando diverso da un mouse o una tastiera.
  • Regolare la sensibilità di un mouse o di una tastiera per compensare limiti motori.
  • Attivare allarmi visivi al posto delle notifiche sonore.
  • Facilitare la lettura e le operazioni di digitazione.

Alcuni centri che assistono persone con disabilità possono offrire software o assistenza per queste modifiche.

Autore: Antonio Liggieri
Esperto di computer e in sicurezza informatica, webmaster, webdesigner, webdeveloper e webmarketer. Sono il fondatore di WORCOM. Amo l'informatica, le arti marziali e il bodybuilding.
Ho scritto anche: