Fare screenshot schermo PC

Vuoi immortale un determinato momento dello schermo del tuo PC per tenerlo vicino a te o farlo vedere a qualcun' altro?

E' facilissimo, ti guido io!

Esempio screenshot

Screenshot di KDE su Debian


Come faccio ad acquisire uno screenshot?

La procedura per effettuare uno screenshot è simile per tutti i sistemi operativi.


Effettuare screenshot su Linux

Il modo più semplice per creare uno screenshot è premere il tasto Stamp (Print Screen) della tastiera. Verrà creata un'immagine che puoi incollare in un programma di grafica e salvare come file oppure anche salvare direttamente sulla Scrivania. Stamp (Prt Scr) acquisirà uno screenshot dell'intera schermata. Per acquisire uno screenshot della finestra attiva, premi i tasti Alt+Stamp (Alt+Print Screen).

NDR
Su alcune tastiere, Stamp (Prt Scr) può essere visualizzato come PRTSC, Print Scr o altre abbreviazioni simili. Alcuni laptop e alcuni dispositivi mobili non sono dotati di un tasto Stamp (Print Screen) e per acquisire uno screenshot potrebbe essere necessario utilizzare una combinazione di tasti, quali Funzione/Inserimento (Function+Insert). Consulta il manuale del dispositivo per individuare il tasto o la combinazione di tasti corretta.


Effettuare screenshot su Windows

    1. Sulla tastiera, premi il tasto Stamp (Print Screen). Verrà acquisito uno screenshot del tuo intero desktop. Per acquisire uno screenshot della finestra attiva, premi i tasti Alt+Stamp (Alt+Print Screen).

      ALTERNATIVA

      Nel caso in cui non si possa far uso del tasto Stamp si può usufruire di un software preinstallato in Windows Vista, 7 e 8: Strumento di cattura.

      Per Windows XP puoi utilizzare un programma similare:


      Talvolta il sistema più facile per effettuare una copia consiste nel creare uno snapshot (visita il link per saperne di più) dello schermo. Questa è esattamente la funzione svolta dallo Strumento di cattura. Utile per salvare e condividere tutto o porzioni dello schermo, notizie, critiche di film o ricette.


      Screenshot Captor


      È possibile acquisire uno o più dei tipi di elementi di cattura seguenti:

      • Cattura formato libero. Consente di disegnare qualsiasi forma attorno a un oggetto con il dito, il mouse o la penna del Tablet PC.
      • Cattura rettangolare. Consente di formare un rettangolo trascinando il cursore attorno a un oggetto.
      • Cattura finestra. Consente di scegliere una finestra, ad esempio una finestra del browser o una finestra di dialogo.
      • Cattura schermo intero. Consente di acquisire l'intera schermata.

      Per acquisire un elemento di cattura, far clic sulla freccia accanto al pulsante Nuovo, scegliere il tipo di elemento di cattura desiderato, quindi selezionare l' area dello schermo da acquisire. L'elemento di cattura viene copiato automaticamente nella finestra Strumento di cattura.

      NDR
      È possibile aggiungere note a un elemento di cattura scrivendo o disegnando sopra o attorno a esso.

       

    2. Per salvare una copia dell'immagine in Microsoft Paint seleziona: Start > Tutti i programmi/Programmi (All Programs/Programs) > Accessori (Accessories) > Paint. Nel caso in cui si utilizzasse lo Strumento di cattura, salvare il file utilizzando il tasto Salva dell' interfaccia, quindi saltare al punto 5.
    3. Premi Ctrl + V per incollare lo screenshot nella finestra di Paint.
    4. Dal menu, clicca su File > Salva (Save); ricorda la posizione dove salvi l'immagine (necessaria quando dovrai utilizzare il file immagine).
    5. Digita un nome di file.
    6. Nel menu a discesa Salva come (Save as type): seleziona JPEG.
    7. Clicca su Salva.


Per me che uso MAC non c'è nulla?

Ho pensato anche a te! wink

Sulla tastiera, premi Command+Shift+4+Spacebar (Comando+Maiuscole+4+barra spaziatrice) e clicca sulla finestra della quale vuoi acquisire lo screenshot. Lo screenshot verrà salvato sul desktop con il formato .png.

L' immagine prelevata (vale per tutti) potrà essere modificata (ridotta, tagliata...) con un editor (ad esempio Paint su Windows) a proprio piacimento.

Autore: Antonio Liggieri
Esperto di computer e in sicurezza informatica, webmaster, webdesigner, webdeveloper e webmarketer. Sono il fondatore di WORCOM. Amo l'informatica, le arti marziali e il bodybuilding.
Ho scritto anche: