Hai provato più volte a chiamare l'Asl, ma l'interno di medicina legale non é mai disponibile oppure la prima data utile é lontanissima? 

Anche io mi sono trovato in una situazione simile e provando ad immedesimarmi in me stesso senza soluzione, ho cominciato a sentirmi sperduto e avvilito, quindi ho deciso di aiutarti condividendo la soluzione.

Come rinnovare patente online

Con questo articolo scoprirai il metodo più rapido per rinnovare la tua patente di guida online, riuscirai a trovare la soluzione più economica e troverai i tempi, i costi, le scadenze e i documenti necessari.

Per fortuna non tutte le menti italiane sono scappate all'estero (ancora): in nostro aiuto ci viene incontro un servizio gratuito online il cui ideatore, Antonio D'Amelio, ci confida che <<Lo scopo era rendere tutto più facile e assolutamente trasparente>>.

Infatti il sito web é stato integralmente rinnovato e semplificato, dalla pagina iniziale in tutte le sue funzioni, introdotte novità pratiche e realizzata la versione mobile, essenziale per prenotare rapidamente con qualsiasi dispositivo.

Il sito in questione è RinnovoPatenti. Prima di tutto rechiamoci su https://www.rinnovopatenti.it/, scegliamo la regione dal menù a tendina "Ricerca Regione" e da quello accanto, scegliamo la città dove intendiamo recarci per fare la visita, quindi confermiamo la nostra scelta e avviamo la ricerca facendo click sulla lente di ingrandimento, subito accanto all'ultimo menù a tendina utilizzato. 

Verranno immediatamente elencati gli studi, il prezzo, le condizioni, l'indirizzo, ciò che è indispensabile avere con sè e le date disponibili. Scegli quello che preferisci, fai click sulla data a te comoda, tra quelle ancora disponibili sul calendario (evidenziate in colore azzurro), appunta l'orario di ricevimento, che vedrai apparire a destra del calendario, quindi fai click sul pulsante "Prenota la tua visita".

Ricorda che le fasce orario indicate si riferiscono agli orari di ricevimento dello studio medico. Se non si viene contattati dallo studio medico ci si può recare in qualsiasi momento della fascia oraria. In caso contrario sara' premura del medico, in seguito alla prenotazione, ricontattarti per concordare l'orario per la visita.

Puoi vedere cosa comprende il prezzo facendo click sulla voce omonima proprio accanto il prezzo, mentre ciò che è necessario portare viene indicato accanto al calendario.

Generalmente il costo comprende la parcella del medico certificatore, il servizio di prenotazione online, il costo dei bollettini postali su c/c 9001 e 4028 e potrebbe essere compreso il servizio foto in sede. Il pagamento non va fatto durante la prenotazione, ma al medico al termine della visita.

Il servizio non comprende le spese della lettera assicurata (6,86 euro) che viene inviata dalla Motorizzazione, di norma entro 5 giorni lavorativi successivi alla visita e che contiene la nuova patente formato card. La lettera viene inviata all’indirizzo indicato in fase di prenotazione (non può essere inviata presso lo studio medico), che può essere cambiato al momento della visita medica.

Al click sul tasto "Prenota la tua visita" per uno specifico giorno, sarai condotto alla procedura di prenotazione, qui dovrai ogni campo con i dati richiesti e infine autorizzare al trattamento dei dati personali, verificare che tu non sia un robot con il controllo reCAPTCHA Google, quindi concludere con il tasto "Invia e Prosegui" per passare al riepilogo dei dati.

Controlla i dati inseriti, in caso di errore modificali con il tasto appropriato, infine concludi la prenotazione con il tasto "Prenota".

Fai caso che a sinistra della finestra, potrai rivedere comodamente il riepilogo della prenotazione e cioè dove e a che ora avverrà il rinnovo della patente, il costo (ciò che comprende e non), con quali documenti presentarsi all'appuntamento e la mappa per far partire le indicazioni su Google Maps, in caso di click su di essa.

Se tutto verrà fatto entro i limiti massimi di durata della procedura guidata (durata di sessione), l'ultima pagina che vedrai sarà una conferma di prenotazione, sennò fallirà e dovrai ricominciare.

Autore: Antonio Liggieri
Esperto di computer e in sicurezza informatica, webmaster, webdesigner, webdeveloper e webmarketer. Sono il fondatore di WORCOM. Amo l'informatica, le arti marziali e il bodybuilding.
Ho scritto anche: