Hai deciso di creare un forum e ti poni la domanda: come creare un forum gratis passo per passo?
Questo articolo cercherà di darti una mano!
Cos'è un forum?
Un forum (plurale, in latino, fora), nell'ambito dell'informatica, è utilizzato in lingua italiana per indicare l' insieme delle sezioni di discussione in una piattaforma informatica, o una singola sezione, oppure lo stesso software utilizzato per fornire questa struttura (detto anche "board").
Una comunità virtuale si sviluppa spesso intorno ai forum, nel quale scrivono utenti abituali con interessi comuni. I forum vengono utilizzati anche come strumento di assistenza online e all'interno di aziende per mettere in comunicazione i dipendenti e permettere loro di reperire informazioni.
Ci si riferisce comunemente ai forum anche con termini e locuzioni in lingua inglese come: board, message board, bulletin board oppure "gruppi di discussione", "bacheche" e altri.
Molti forum richiedono la registrazione dell'utente prima di poter inviare messaggi e in alcuni casi anche per poterli leggere. Diversamente dalla chat, che è uno strumento di comunicazione sincrono, ovvero nel quale la comunicazione avviene nello stesso momento, il forum è asincrono, in quanto la scrittura e la risposta può avvenire in momenti diversi.
Continua a leggere su forum.
Per creare un forum gratis puoi usufruire di diversi servizi web:
Ordine puramente casuale
- Altervista.
AlterVista è una piattaforma web Italiana. Offre la possibilità di aprire immediatamente e gratuitamente un sito web, un forum o un blog avendo sin dall'inizio a disposizione un dominio di terzo livello (nomesito.altervista.org) con delle caratteristiche base, che possono essere espanse all'infinito grazie alla moneta virtuale di AlterVista, gli AlterCent. AlterVista è un punto di vista alternativo (da qui il nome) rispetto ai modelli economici e tecnologici classici propri del free hosting: lega il suo successo al successo dei siti che ospita. L'idea è quella di offrire una casa sul web dove pubblicare i propri contenuti: a costo zero e con la possibilità di guadagnare, grazie alla pubblicità, con il proprio traffico web. - Forumup.
E' un sito creato dagli autori di una delle più grandi community online italiane http://www.raulken.it (più di 70000 iscritti, circa 2milioni di pagine viste mese e oltre 100 persone nello staff) che hanno messo la loro esperienza nel settore a servizio di chiunque voglia avere un proprio forum e una propria community senza dover spendere tempo e soldi (è tutto gratis) con la possibilità di linkarlo da qualsiasi altro sito.
I forum vengono creati utilizzando phpBB e ospitati su un server con una linea 100 megabit, 4CPU Intel Xeon da 2GHerz, database MySql, server Apache e sistema operativo Linux: tutto questo garantisce stabilità, sicurezza e velocità. Tutti i dati vengono elaborati con php precompilato e trasmessi compressi per aumentare la velocità. ForumUp cresce ogni giorno secondo le esigenze di chi lo utilizza. - Forumattivo.
Forumattivo è l’attrezzo ideale per creare un forum, sugli argomenti che desideri, senza nessuna conoscenza tecnica.
Offre la possibilità ai neofiti o esperti di creare un forum. L' interfaccia di amministrazione di forum è realizzata di maniera intuitiva. Fu pensata in funzione dei bisogni di ognuno,secondo i vari livelli di competenza e obiettivi desiderati. Puoi creare un forum dalla maniera più semplice alla maniera più avanzata.
Aprire un forum permette di avere una piattaforma completa, adattabile ed ergonomica. - Mondoweb.
MondoWeb è una web community nata nel 2003 che offre ai propri utenti la possibilità di creare gratuitamente e in pochi secondi un proprio forum phpBB3 senza doversi preoccupare di dover fare gli aggiornamenti periodici per tutelare la sicurezza dello stesso e partendo subito con una buona indicizzazione nei motori di ricerca. All'utente non resta altro che gestire il proprio forum come meglio crede rendendolo possibilmente sempre più popolare. L'integrità dei dati viene controllata ad intervalli regolari, oltre che dal nostro staff, anche dai nostri sistemi che ne effettuano anche una copia di backup per garantire un ripristino immediato dell'intera piattaforma, in qualsiasi momento. - ForumFree e Forumcommunity (Sono uguali. La sola differenza è il dominio).
In un attimo ti permette di creare un forum o un blog in pochi semplici passi. Hai un sito completamente gratuito che ti permette anche di guadagnare soldi con la pubblicità. Puoi utilizzare uno dei temi creati dai nostri utenti, oppure creare il tuo stile personalizzato. Accedi a tutti i forum con una sola registrazione. Le tue impostazioni personali rimangono le stesse.
Pacchetti software per la creazione e gestione di forum sono ampiamente disponibili in Rete (CMS), alcuni gratuitamente, altri a pagamento.
Tra quelli gratuiti più famosi:
Ordine puramente casuale
- phpBB.
E' la Bulletin Board Open Source più conosciuta al mondo in codice PHP.
Alcuni tra i punti di forza del software sono:
- Un sistema di gestione della grafica che permette una facile personalizzazione.
- Supporto multilingua: 49 traduzioni (dati del 2012), il che lo rende uno tra i forum più tradotti.
- Compatibilità con vari sistemi di gestione di dati inclusi MySQL, MySQLi, PostgreSQL, Microsoft SQL Server, Microsoft Access, Oracle, Firebird, SQLite.
- Ampia comunità di utenti (in tutte le lingue) e numerosi siti che offrono supporto e materiale per la personalizzazione.
- Simple Machine Forum.
Simple Machines Forum (abbreviato come SMF) è uno script per forum internet, open source e multipiattaforma.
È scritto in PHP e supporta i database: MySQL, PostgreSQL e SQLite. È stato sviluppato dal team di sviluppo Simple Machine. - FluxBB.
E' un potente e leggero sistema di gestione libero per forum di discussione.
Le differenze principali con gli altri sistemi similari sono:
- La velocità di elaborazione e di performance anche con comunità di elevate dimensioni (> 4 milioni di messaggi).
- Il peso molto contenuto dell'intera piattaforma (363 KB) e del database (17 tabelle).
- La stabilità e la sicurezza del sistema.
- La facilità di personalizzazione e integrazione con altri sistemi (come WordPress, ecc.).
- MyBB.
MyBulletinBoard (abbreviato in MyBB o MyBBoard) è un software libero per la gestione di forum.
MyBB è scritto in PHP e si appoggia su SQL per la memorizzazione dei dati.
I formati supportati per la gestione del database sono: MySQL, MySQLi, PostgreSQL e SQLite.
I punti di maggior forza rispetto ad altri software sono i bassi consumi di risorse, la semplice gestione delle estensioni che ne permette l'installazione senza modificare i file del software e la possibilità di creare operazioni automatiche temporizzate. - PunBB.
E' un sistema libero per la gestione di forum, sviluppato in PHP e rilasciato con licenza GNU General Public License.
Le sue caratteristiche sono la leggerezza e la velocità di elaborazione. Per queste ragioni, la versione base di PunBB utilizza un numero inferiore di funzionalità rispetto altre piattaforme, ma è molto più veloce e semanticamente corretto rispetto allo standard XHTML.
Il sistema necessita di un motore PHP e di un database SQL. PunBB supporta MySQL, PostgreSQL e SQLite come database.
Come creare un forum gratis
Ipotizziamo di aver scelto il servizio web Altervista.
Recati nella Home page, digita il nome che vuoi dare al tuo forum, nella barra che vedi al centro della pagina e fai click su Continua.
Il servizio ti avverte se il nome che hai scelto è disponibile o meno. Nel caso in cui non fosse disponibile devi trovarne un' altro che non sia già stato scelto da qualcuno. Trovato il nome adatto e disponibile, compila i campi visibili e procedi in avanti con il tasto Prosegui.
Per completare la registrazione clicca sul link nella e-mail che ti hanno inviato.
Se non trovi la e-mail tra quelle ricevute, controlla nella cartella della posta indesiderata.
All' interno dell' e-mail trovi il link per attivare il tuo sito web, il nome utente e una password casuale generata in automatico.
Dopo aver cliccato sul link, riceverai una seconda mail con il link al tuo nuovo sito e i dati di accesso utili per il login al pannello di controllo Altervista e login via FTP per il trasferimento dei file sul server utilizzando un software (ad esempio puoi utilizzare Filezilla).
In alternativa, puoi utilizzare anche il Pannello di controllo Altervista per il trasferimento dei file.
Effettua il login e alla prima schermata che appare, subito dopo il primo login, fai click in alto a destra sul link "Non visualizzare più questa pagina" per essere condotto alla scheda BACHECA.
Come succitato, puoi gestire i file direttamente dal Pannello di controllo Altervista, dalla scheda BACHECA, facendo click su Gestione file, mentre, fai click su Visualizza, se vuoi dare un' occhiata al sito web e FTP, se vuoi dare un' occhiata ai parametri di connessione FTP oppure puoi creare nuovi utenti FTP o modificare quelli esistenti.
Adesso siamo giunti al momento della creazione del nostro forum.
Per creare un forum gratis, recati nella scheda APPLICAZIONI e vai alla ricerca del bottone Attiva phpBB su cui far click.
Eccoci all' installazione di phpBB guidata dal pannello Altervista.
Inserisci il titolo del forum, una breve descrizione del forum, indica un' e-mail per i messaggi di avviso e scegli se installare phpbb in una cartella o in una cartella o directory, quindi fai click su Installa.
Nel caso in cui scegli di installare phpBB in una cartella, Altervista crea in automatico un redirect che collega la root (cartella principale) alla cartella contenente il forum, quindi se installi phpBB nella cartella forum, l' indirizzo nomesito.altervista.org/
viene collegato in automatico all' indirizzo nomesito.altervista.org/forum/
.
Non cambiare o aggiornare la pagina, l'operazione può richiedere qualche minuto.
L' installazione viene eseguita e ultimata in automatico, un avviso ti da la conferma e ti fornisce le credenziali di accesso al tuo nuovo forum appena creato.
Se hai difficoltà con il pannello di controllo Altervista e hai bisogno di aiuto, puoi rivolgerti al forum di Altervista, mentre per il phpBB, puoi rivolgerti al forum di phpBB Italia(supporto phpBB ufficiale italiano).
Che aspetti, corri ad usare il tuo nuovo forum!
Potrebbe interessarti : come impostare i permessi phpBB.